Si, è necessario presentare un certificato medico per attività sportive non agonistiche con validità un anno dalla data di emissione così come regolamentato dal Decreto Balduzzi. La Sintesi ssd arl in qualità di Società sportiva dilettantistica affiliata alle Federazioni sportive e ad Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI pratica attività sportiva non agonistica e agonistica.
Sia per gli adulti che per i bambini è necessario portare il costume, la cuffia, gli occhialini le ciabatte e l’accappatoio. Per la cura della persona, non dimenticare di portare shampoo doccia, spazzola o pettine, poggiapiedi e asciugamano. All’interno dello spogliatoio troverai doccia e phon ad utilizzo gratuito. Consigliamo l’utilizzo del lucchetto per custodire i propri beni all’interno degli armadietti.
Un abbigliamento comodo e traspirante tipo pantaloncini, maglietta o tuta. E’ obbligatorio calzare scarpe da ginnastica con la suola pulita, meglio semmai calzate all’esterno.
Inoltre è obbligatorio l’uso di un asciugamano da appoggiare sugli attrezzi e per asciugare il sudore.
Per la cura della persona, non dimenticare di portare shampoo doccia, spazzola o pettine, poggiapiedi e asciugamano. All’interno dello spogliatoio troverai doccia e phon ad utilizzo gratuito. Consigliamo l’utilizzo del lucchetto per custodire i propri beni all’interno degli armadietti. Non dimenticate costanza, pazienza e tanta buona volontà!
In caso di MALATTIA e a partire da un periodo minimo di 3 giorni consecutivi di assenza, è possibile richiedere il recupero delle lezioni perse sia in piscina che in palestra. La sospensione può avvenire solo dietro rilascio da parte del tesserato di regolare certificato medico che attesti la durata della malattia. E’ possibile consegnare il certificato alla reception entro 5 giorni dal rientro. L’abbonamento verrà sospeso per gli effettivi giorni indicati sul certificato medico. Il tesserato deve riprendere l’attività il giorno dopo la data indicata sul certificato. Se la sospensione causa il prolungamento dell’abbonamento nell’anno sportivo successivo a quello di riferimento, il tesserato è tenuto a pagare la quota di iscrizione per il nuovo anno sportivo. La durata dell’abbonamento sarà prorogata in corrispondenza del periodo d’assenza.
Sì, è possibile.
I tesserati possono richiedere l’INTERRUZIONE dell’abbonamento per motivi che necessitano l’impossibilità di frequentare le attività per lunghi periodi. L’interruzione viene eseguita al momento della richiesta con un massimo di 5 giorni di anticipo. L’importo residuo verrà accreditato nel borsellino elettronico.
Sì. Viene applicato uno sconto del 10% solo sul prezzo da listino del secondo abbonamento. Lo sconto non è cumulabile con offerte e/o promo in corso.
Il centro sportivo resterà chiuso nei giorni di festività nazionale e nei giorni rossi da calendario. In questi casi le lezioni NON sono recuperabili.
Quando invece la struttura è chiusa o sospende le attività per eventi straordinari (gare,meeting o formazione), sarà possibile recuperare la lezione persa, entro e non oltre la scadenza dell’abbonamento.
La Società declina ogni responsabilità inerente agli incidenti non notificati immediatamente agli istruttori, o quantomeno, nelle 24 ore successive all’accaduto. Questo ai fini dell’attivazione della polizza assicurativa.
La denuncia di infortunio dovrà necessariamente avvenire entro i tre giorni successivi al rilascio del certificato medico di attestazione. Tale inadempienza comporta la perdita totale o parziale del diritto di risarcimento dello stesso. Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso la Segreteria della Società.