“Forza…Sei il nostro Campione!”
Spesso i bambini, prima di una gara di nuoto, hanno difficoltà a controllare tutte le emozioni legate alla cosiddetta “ansia da prestazione”. Molti di loro portano dentro la fatica emotiva di gestire il peso della competizione e soprattutto quello di non deludere i propri genitori.
La gara di nuoto rappresenta un tassello importante per tutti i bambini, uno spazio di crescita e di confronto e non di paura e di giudizio. I ragazzi dovrebbero vivere lo sport come divertimento, come luogo in cui socializzare e scaricare le proprie tensioni psico-fisiche, ma troppo spesso ciò non accade.
Ecco qualche piccolo consiglio per gestire l’ansia dei vostri piccoli atleti e far si che ogni gara, sia vissuta come un momento di sana competizione:
- La prima regola e’ far decidere al bambino se vuole partecipare alla gara sportiva. Non deve assolutamente essere una cosa imposta dai genitori. L’importante non e’ vincere ma partecipare. La partecipazione ad una gara ha come obiettivo principale il divertimento. Lo sport deve essere vissuto come un momento di gioco e non come un impegno.
- Non date consigli e indicazioni sul come affrontare la gara. I bambini se ricevono troppa pressione rischiano di sbagliare. Quindi, meglio sostenerli in modo disinteressato relativamente al risultato. Lasciarli liberi di agire da soli.
- Ricordatevi sempre che le parole sono preziose e sono importanti nel sostenere e accompagnare ogni piccolo traguardo di vostro figlio “Forza…Sei il nostro Campione!”
- Insegnate ai bambini a non temere le competizioni, queste fanno parte della vita!
- Alla fine della gara non chiedete mai: “hai vinto?” o commentate il risultato e la posizione in classifica. Serve solo a demotivare e togliere l’entusiasmo del momento stesso. Vostro figlio ha bisogno di sentirsi amato e apprezzato per quello che è.
- Non sottovalutate e non sminuite mai il vissuto emotivo che vostro figlio può portare prima e a seguito di una gara. A voi potrà sembrare banale, ma in quel momento ha solo bisogno di voi, della vostra considerazione e del vostro supporto.
Il giorno della gara deve essere vissuto come una straordinaria esperienza. Competere, fin da piccoli, è un’occasione fondamentale di crescita personale.
Praticare uno sport, quindi, in maniera serie e costante è fondamentale. Non fa bene solo al fisico, ma prima di tutto al carattere dei vostri figli.
E, soprattutto, è fondamentale capire che partecipare ad una gara rappresenta per tutti una strepitosa esperienza: tante medaglie, tante complimenti e tantissimi applausi.
Perché intorno ad una gara c’è sempre una bella atmosfera di festa,
la fantastica sensazione di essere parte di qualcosa e di potercela fare!
Vi aspettiamo Domenica 3 Febbraio 2019 presso il centro Falco Sport Village per la I tappa del Campionato Scuole Nuoto Endas 2019.