Dall’ambientamento al perfezionamento: 6 livelli per imparare a nuotare!
Dal 23 al 28 Maggio 2022 saranno consegnati i brevetti di Nuoto a tutti i bambini iscritti al corso di Nuoto Propaganda della Scuola di Nuoto Federale.
Frequentare un corso di Nuoto è un‘esperienza davvero significativa per la crescita di ogni bambino. Il primo contatto con l’acqua dovrebbe avvenire il prima possibile. È questo il consiglio dei pediatri, che spesso incoraggiano a frequentare un corso in piscina già a partire dai primi mesi di vita, con un corso di Nuoto Baby.
L’attività motoria vera e propria inizia tra i 3 e i 5 anni. L’apprendimento delle tecniche di Nuoto deve ovviamente procedere per gradi e rispettare predisposizioni e capacità del singolo bambino.
La Federazione Italiana Nuoto (FIN) ha delineato sei livelli di apprendimento con relativi brevetti, che vengono riconosciuti quando si dimostra di aver raggiunto tutti gli obiettivi didattici previsti per il livello corrispondente. La certificazione e l’attribuzione del brevetto si svolge due volte all’ anno in tutte le Scuole Nuoto che hanno aderito al progetto “Scuola Nuoto Federale” della Federazione Italiana Nuoto. Si tratta quindi di scuole in grado di garantire e mantenere precisi standard di qualità per quanto riguarda la struttura (igiene, funzionalità, efficienza organizzativa), la didattica dei corsi e il personale impiegato. E la società sportiva dilettantistica Sintesi, con sede presso il Falco Sport Village ottiene, già da anni, la qualifica di Scuola Nuoto Federale.
SCOPRI I LIVELLI E LE PROVE
PROVA
Scivoli galleggiamenti
respirazione
stile cagnolino
PROVA
25 mt dorso completo
25 mt s.l. scivolo con gambata a s.l.
PROVA
25 mt dorso completo
25 mt s.l. con tuffo di partenza
PROVA
50 mt misti
12.5 mt per ogni stile con tuffo di partenza
PROVA
100 mt misti con tuffo di partenza e
virate regolamentari corrette
PROVA
Prova tempo con tuffo e virata regolarmente corrette
50mt s.l. – dorso – rana – farfalla