Fitness

Il nuovo trend del mondo fitness 

Se ne sente parlare oramai da mesi e pare che sia la nuova indiscussa moda nel mondo del fitness: chi lo chiama Calisthenics, chi Street Workout, chi BodyWeight, o chi semplicemente Corpo Libero.

Un fenomeno low cost che permette a tutti di allenarsi: chi si allena in casa, chi al parco, chi in palestre specializzate in questa disciplina. Il Calisthenics si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo grazie ad alcuni video di ragazzi che si allenano ovunque a corpo libero, con il solo ausilio di una sbarra e del loro corpo.

Fino a pochi anni fa il Calisthenics era finito nel dimenticatoio degli amanti del fitness, orientati maggiormente a fare BodyBuilding e sollevare pesi. Oggi invece, l’allenamento calistenico si sta trasformando in una vera e propria disciplina sportiva, che si allontana il più possibile dalla sala pesi per un approccio sul corpo più coinvolgente, senza rinunciare al miglioramento della forza e, soprattutto, della forma fisica.

Ma cos’è esattamente il Calisthenics?Calisthenics_Workout-770x385

In generale si può dire che è un insieme di esercizi fisici a corpo libero, di solito senza attrezzi, finalizzati a potenziare il fisico contrastando la sola forza peso del proprio corpo.

Nella sua etimologia si scompone in due parole greche: “kalos” che significa bellezza e “sthenos” ovvero forza. Da un lato, quindi, sviluppa l’eleganza del portamento e dei movimenti, dall’altra aumenta la forza e l’agilità del corpo.

E’ una disciplina che ha delle intersezioni con il mondo della ginnastica artistica, il circo acrobatico e il fitness sportivo. Ogni singolo praticante, in funzione delle proprie caratteristiche e attitudini, può lavorare più specificamente sulla forza, l’equilibrio, la resistenza, oppure puntare sull’acrobatica.

mirkoChiediamo qualche consiglio sull’argomento ad uno dei nuovi istruttori del Falco Sport Village, Mirko Di Benedetto, classe ’85, istruttore di Sala Attrezzi, Body Building, Functional Strenght Training, Personal Trainer e, in particolare, istruttore qualificato di Calistheincs e Street Workout (certificato Burningate Skill Evolution Basic).

Quali sono i benefici che derivano da un allenamento calistenico?

Il Calisthenics aiuta a migliorare e stimolare diversità capacità: coordinazione, forza, potenza, resistenza, velocità. Equilibrio, in primis, capacità che col tempo e l’avanzare degli anni, potrebbe scemare. Ogni esercizio chiama in causa una vasta mole di muscoli; non c’è isolamento muscolare, quindi si avranno benefici non solo a livello estetico, ma anche globale, migliorando tutte le capacità motorie, a vista d’occhio, step by step.

Come si articola una lezione di Calisthenics e quanto dura?

Il calisthenics è una disciplina che cura molto più la propedeutica dell’esercizio piuttosto che la ripetizione di esso. Si lavora cioè finché lo sportivo non ha metabolizzato alla perfezione come si opera l’esercizio. La qualità dello svolgimento è più importante del numero di ripetizioni.  Le sedute di allenamento non hanno una durata predefinita, ma vengono studiate ad hoc in base al livello di preparazione dei partecipanti. Tradizionalmente comunque si aggirano sui 60 minuti con un ritmo di allenamento abbastanza lento.

Perchè è importante lavorare in mini gruppi o lezioni individuali?

Lavorare in gruppo stimola la competizione, quella leale, dove gli esercizi esigono la massima concentrazione, e il dispendio di molta energia. Avere un supporto emotivo porta il nostro mento oltre la sbarra in una trazione, solleva il nostro petto da terra in un push-up. Avere una persona che ci segue passo per passo è sinonimo di sicurezza e di risultati. Avere un personal trainer specializzato che ti insegna le tecniche da applicare ad ogni esercizio e gli accorgimenti ad ogni errore, ci aiuta sicuramente a migliorare nell’allenamento.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *