Fitness
Centri sportivi: meno di 1 contagio ogni 100.000 visite

“I centri sportivi sono ambienti sicuri in cui allenarsi al riparo dal rischio di contrarre il COVID-19”.

THiNK Active, il nuovo centro di ricerca di EuroActive partner di Ukactive, dell’Università Re Juan Carlos e della Sheffield Hallam University, ha recentemente reso noti i dati sui rischi e la sicurezza in relazione al COVID-19 nei centri sportivi europei,  raccolti con la seconda edizione dello studio SafeACTiVE.

ATTIVITA’ FISICA IN ASSOLUTA TRANQUILLITA’

La pandemia, e le necessarie misure di contenimento, hanno avuto un impatto negativo sulla salute e sul benessere fisico, sociale e mentale. E’ stato registrato, infatti, un preoccupante calo dei livelli di attività fisica svolta e un aumento degli stati di ansia provocati dall’incertezza.

Questa indagine ha analizzato i dati raccolti in numerosi club europei* comparando i casi di contagio rilevati con il numero di visite registrate in 10 mesi. I casi di COVID-19 rilevati dalle strutture coinvolte dall’indagine sono stati 0,98 ogni 100.000 visite. Questo dato dimostra l’efficacia con la quale gli operatori del settore applicano le misure per contrastare la diffusione del virus, mettendo a disposizione degli utenti ambienti in cui allenarsi in piena sicurezza. Questo dato è inoltre coerente con i dati diffusi da fonti del sistema sanitario pubblico.

LO SPORT E’ PREVENZIONE

Il corretto e costante esercizio fisico, a tutte le età e soprattutto negli anziani, è uno scudo in più contro Sars-CoV-2.

L’esercizio fisico è perciò il vero ‘farmaco salvavita’ sia per ridurre il rischio di ammalarsi, sia per superare al meglio la malattia in caso di contagio, tornando più rapidamente e meglio alla normalità.

*Alla seconda edizione di SafeACTiVE hanno partecipato 1.495 club ubicati in 9 paesi dell’Europa continentale, in rappresentanza di 59.502,002 visite registrate tra il 4 gennaio e il 25 ottobre 2021.