INTERVISTA AD ANTONIO ZANFARDINO
La tecnologia, la rete e i social hanno oramai trasformato il comportamento dei consumatori in ogni settore di mercato: dalla moda, all’alimentazione fino alla grande Industria del Fitness. I consumatori sempre più interattivi, digitali e consapevoli esigono un servizio corrispondente alle loro aspettative, che sia fruibile ovunque e in un qualsiasi momento. In caso contrario, basta un Click, sui social e blog, per influenzare negativamente le scelte d’acquisto degli atri “User” .
E così il Settore del Fitness si è adeguato alle logiche del Mondo 2.0: con You-tube, blog, software e numerose App, iscriversi in palestra rischia di diventare un concetto sempre più superato e obsoleto. Con pochi click tutto è possibile. Ma è realmente così?
Gli Smartphone diventano personal trainer e una stanza con una buona connessione a internet sembrano oramai sufficienti per sostituire la solita palestra.
Se negli altri settori di mercato queste logiche di consumo sembrano funzionare, nel mondo del Fitness emergono tantissime controindicazioni.
Allenarsi da soli, con una scheda di allenamento preimpostata e senza l’ausilio di un personal trainer significa non avere nessuno al proprio fianco, in grado di correggere posture errate o esercizi fatti male e, soprattutto, significa seguire schede e programmi di allenamento generici, non personalizzati in base agli obiettivi di ogni singolo utente.
Chiediamo il parere al coordinatore tecnico dell’area Fitness del Falco Sport Village, Antonio Zanfardino.
- Quanto è importante il ruolo del Personal Trainer, da un punto di vista tecnico e motivazionale, durante un allenamento?
A mio avviso, se si vuole influenzare positivamente una persona, spingerla verso un cambiamento, la prima cosa da fare è comprendere bene la sua psicologia, cosa l ha spinta a venire in palestra. Ebbene si, il Personal Trainer è anche uno psicologo o meglio come preferisco definirlo io un mental coach. Dico questo perchè oggigiorno, nel nostro ambiente, in ciò che tu hai giustamente definito industria ci si concentra tanto e fin troppo presto sull’ aspetto tecnico e pratico dell’allenamento. Si passa subito all’azione senza magari valutare le reali esigenze e competenze dell’allievo. Non che questo non sia importante ma, a mio avviso, viene prima l’aspetto psicologico, il trasmettere il piacere di allenarsi, di prendersi cura del proprio corpo, di riprende in mano la propria vita e la propria salute. Successivamente è fondamentale la valutazione. Il Personal Trainer è proprio questo, è la figura che cuce addosso il vestito, in questo caso l’allenamento, più appropriato e più efficace.
- Quali sono le principali conseguenze per chi segue un “allenamento virtuale”?
Siamo nell’era della tecnologia e dei social e, pertanto, bisogna stare sempre al passo con i tempi . In particolare, parlando di fitness, già da molto tempo ci sono software e app, sempre più aggiornati, dedicati alla costruzione di workout. Spesso la maggior parte di questi sono anche free, ovvero possono essere utilizzati senza alcun tipo di autorizzazione o certificazione e quindi da chiunque. Se da un lato sono utilissimi perchè permettono di avere a portata di mano il proprio workout, dall’altro tempo questo ha portato molti utenti ad improvvisarsi “istruttori di se stessi”, stilando la propria scheda grazie agli ampissimi database di esercizi e allenamenti. Oggigiorno, infatti, ci si lascia fin troppo facilmente ammaliare dai workout virtuali definiti miracolosi, dagli allenamenti delle grandi show girl o dei grandi atleti nei vari sport con fisici statuari. Con questo non dico che queste persone e questi allenamenti siano un miraggio, ma ad ognuno il proprio percorso. Percorso che solo seguito da una figura professionale può risultare più semplice e più idoneo, un percorso efficace e capace di far sentire la persona padrona del proprio corpo, competente negli allenamenti e negli esercizi che si vanno ad eseguire.
Detto questo, per il mio modesto parere fatevi sempre seguire da una figura professionale e vedrete come lo sport, e in questo caso il fitness, non diventerà più il vostro passatempo invernale ma un vero e proprio stile di vita.
Tra le novità del Falco Sport Village c’è l’introduzione del software “Evolution Fit” per gestire le schede di allenamento di tutti tesserati. Quali sono i vantaggi rispetto alle storiche schede di allenamento?
Da quest’anno, abbiamo introdotto Evolution Fit, uno dei software più in voga e più utilizzati. Questo ci ha sicuramente spianato la strada, in quanto l’utente riceve una scheda con tutti gli esercizi illustrati e tutte le info disponibili. Inoltre, si evita il cartaceo, spesso scomodo ed ingombrante durante l’allenamento, ricevendo comodamente la propria scheda via mail. Tutto ciò apparentemente sembra però limitare il rapporto diretto con il proprio istruttore, ma non è così e vi spiego perchè.
Grazie a questo software possiamo oggi monitorare e seguire ancor meglio ogni singolo nostro allievo. Possiamo essere a conoscenza dell’assiduità nell’allenamento di ogni singolo individuo, valutare i miglioramenti (nel peso, nell’aspetto fisico, nutrizionale per chi lo richiede), data e inizio fine allenamento e tanto altro. Eh sì, Cari allievi , siete “schedati” nel vero senso della parola ,ma per il vostro bene! Non finisce quì…un’altra nota positiva, ce la siamo creata noi Trainers del Falco Sport Village. E’ stato un lavoro lungo, intenso, ma senz’altro gratificante.
Il software contiene di per sè un database di esercizi e allenamenti davvero illimitato, ma noi non ci siamo accontentati. Per far sì che i nostri programmi di lavoro non venissero intaccati , abbiamo inserito una vasta gamma di nostri esercizi che spaziano dal functional al calisthenic, dal pilates al postural applicato al fitness. Il tutto per rendere il software ancora più forte e personalizzato.
Più che stare al passo con i tempi, il Falco Sport Village ha fatto un passo avanti , con l’obiettivo di migliorarsi sempre.
- Qual è il valore aggiunto che l’area fitness del Falco Sport Village offre ai potenziali clienti, rispetto alla concorrenza?
Ciò che ho imparato lungo il mio cammino formativo è di curare nei minimi dettagli il mio lavoro senza farmi influenzare dagli altri. Non guardo altrove e non mi sento di giudicare o di fare paragoni. Tutto ciò che facciamo è offrire semplicemente un servizio competitivo, gestito da uno staff di Professionisti: questo è il valore aggiunto del Falco Sport Village.
Una struttura meravigliosamente completa: un ampio parcheggio ,cortesia e disponibilità alla Reception , uno Staff Fitness altamente formato e Professionale , allenamenti all’avanguardia e adatto ogni esigenza.