Il Nuoto sviluppa la consapevolezza dei bambini
Zoe Cooper, direttrice commerciale dell’associazione Swimming Teachers’ Association, associazione britannica dei professionisti del nuoto, ha dichiarato: “Il Nuoto è una delle attività sportive che apportano maggiori benefici per la salute mentale e il benessere psicofisico. Milioni di bambini negli ultimi 12 mesi non hanno potuto iscriversi a dei corsi di nuoto: per molti di loro ciò si tradurrà in una minore fiducia in se stessi e uno scarso sviluppo delle capacità natatorie che potrebbe compromettere anche il loro futuro rapporto con il nuoto. I bambini fortunatamente sono molto resilienti, vogliamo però assicurarci un ritorno alle lezioni di nuoto all’insegna della fiducia in se stessi e nelle proprie capacità”.
L’associazione, in collaborazione con la psicologa Barnett, ha creato una serie di nuove risorse e una guida, con 30 diverse attività, finalizzate all’aumento della consapevolezza e del benessere dei propri allievi.
La guida è stata progettata proprio per aiutare gli istruttori di nuoto a prendersi cura dei giovani allievi durante le lezioni, in un momento in cui gli effetti della pandemia si fanno ancora sentire notevolmente.
“Il Benessere non è solamente affrontare la vita, sopravvivere o stare bene in senso generico; significa al contrario prosperare, sbocciare, fiorire” dott.ssa Barnett.
A seguito della pandemia, sono avvenute profonde trasformazioni sulla salute mentale e sul benessere dei bambini. Secondo il Servizio Nazionale britannico, i passaggi fondamentali per prendersi cura preventivamente della propria salute mentale sono 5:
- la connessione con altre persone;
- l’attività fisica;
- l’apprendimento di nuove abilità;
- il dare agli altri;
- il dare attenzione al momento presente (consapevolezza).
I corsi di Nuoto e le nuove attività consentiranno agli istruttori di adottare un approccio olistico al benessere, fondamentale in un periodo così complesso.

L’aspetto meraviglio dell’insegnamento della consapevolezza, attraverso il Nuoto, è che i bambini acquisiranno, senza rendersene conto, una maggiore sicurezza, una maggiore concentrazione e autostima…e saranno più motivati a frequentare le lezioni di nuoto.
Fonte: www.sportindustry.com