Care donne, come preparate il borsone della piscina?
Le donne sono sempre così brave a organizzare il necessario per i propri figli e i propri mariti, che spesso dimenticano di pensare a ciò che è invece necessario per loro!
Soprattutto poi quando si tratta di preparare il borsone per il corso di nuoto o acquafitness!
Quante volte ci capita di arrivare in piscina, pronte per tuffarci e…dov’è la cuffia?
Il tempo dedicato all’esercizio fisico inizia dalla preparazione del Borsone.
Ecco alcune buone pratiche per non dimenticare nulla a casa!
BORSONE NUOTO DONNA
1.Card
Porta con te la card, ogni volta che la passi al tornello accumuli punti.
2.Lucchetto e Porta pass
Ricorda di portare il porta pass su cui agganciare la chiave del lucchetto che ti permetterà di custodire in sicurezza tutti i tuoi beni nell’armadietto.
3.Borsone
Scegli un borsone con scompartimenti piccoli dotati di cerniera in modo da tenere diversi oggetti separati e meglio organizzati.
4,5.Borraccia + Bolero
Ricorda l’idratazione è un fattore vitale quando ci si allena; porta una borraccia che puoi riempire ogni volta che è necessario. Il Bolero ti aiuta a bere con più gusto, stimolando la sete.
6.Accappatoio
Ti servirà un accappatoio che indosserai in piscina, negli spostamenti fra lo spogliatoio e le vasche.
7.Costume
l costume da bagno è ovviamente un must per la piscina. Si consiglia un costume da bagno intero e sportivo, con il giusto sostegno per il seno,
8.Cuffia
Procurati una cuffia in lattice o in tessuto, da indossare durante l’attività fisica; è richiesta per una questione di igiene.
9.Ciabatte
Importanti anche le ciabattine di gomma, perfette per non scivolare e per evitare di entrare in contatto con batteri vari.
10.Occhialini
Gli occhialini permettono di vedere sott’acqua e proteggono gli occhi.
11.Pinne
Aiutano lo sviluppo della forza nella parte inferiore del corpo, la forza del core, la flessibilità della caviglia e permettono di allenarsi ad un ritmo più veloce.
12.Palette
Aiutano lo sviluppo della forza nella parte superiore del corpo. Incrementano la potenza della bracciata spingendo la massima quantità d’acqua sotto il corpo
13.Shampoo Bagnoschiuma Deodorante Profumo
Prepara tutti i prodotti da bagno necessari. Devi assicurarti che nella sacca ci sia tutto il materiale indispensabile per rinfrescarti e avere un aspetto professionale per il resto della giornata.
14.Porta pranzo (Banana, Gallette di riso, Noci)
Metti in borsa alcuni snack. Scegli degli spuntini sani per caricarti di energie prima o dopo l’allenamento; opta per frutta secca, banana o barrette proteiche.
15.Intimo
È una buona idea tenere della biancheria intima in più.
16.Integrazione
In seguito all’esercizio fisico il nostro organismo è orientato al ripristino delle scorte energetiche consumate. Scegli la giusta integrazione.
17.Tappetino
Il posto più asciutto dove mettere i tuoi piedi. Pratico e leggero, un must per la tua igiene.
18.Telo
Porta anche un telo per asciugarti dopo la doccia: meglio non utilizzare l’accappatoio, che sarà bagnato di acqua ricca di cloro.