Fitness

L’arrivo improvviso del COVID-19 ha costretto tutti noi a cambiare stile di vita e ad adattarci ad una realtà mai neppure immaginata prima.

La vita scorre, eccome, ma a un ritmo completamente diverso. Oramai da un mese il nemico invisibile dal nome regale, CORONAVIRUS, ci ha costretto a ripensare il nostro modo di vivere e il mondo in cui viviamo.

Da mine impazzite alla ricerca affannata del tempo a spettatori disincantati e impauriti dinnanzi ad uno scenario quasi surreale, incapaci di gestire questo “lungo tempo” che prima sognavamo tanto di avere.

Cerchiamo di organizzare e riorganizzare le nostre giornate inventandoci un palinsesto quotidiano, con ritmi e attività strutturate, per evitare che, questo periodo fuori dall’ordinario, prenda la forma di un eterno fine settimana.

E così trascorriamo i giorni passando dall’essere

grandi pizzaioli, pasticcieri, lettori, esperti di musica e serie tv, fino a diventare i più grandi appassionati del mondo fitness.

E’ si, perchè se prima ogni scusa era idonea per non fare sport, oggi sembra quasi impensabile che nel nostro giorno “X” di quarantena non abbiamo programmato almeno un’ora di Functional Training, Hiit o Yoga,  con tanto di stretching finale.

Ed anche il telegiornale in TV e gli articoli on line oltre a consolarci con #andràtuttobene ed invitarci a #restareacasa, ci informano delle nuove tendenze che stanno emergendo restando a casa.

Molti italiani fanno apericene digitali, bevono vino e spritz per poi postare lo scatto del calice con tanto di hashtag. Nel fine settimana tutti masterchef e pizzaioli con uno zoom sulla perfetta lievitazione dell’impasto e, infine, nei giorni feriali, la quarantena pare abbia risvegliato la voglia di fare sport di tutti gli italiani.

Fitness, yoga, HIIT, GAG, Pilates, la casa diventa una vera e propria palestra, e nessuno rinuncia alla sua ora di attività fisica, perchè oggi, più che mai, i benefici strettamente connessi allo Sport, sono importanti non solo per il nostro fisico, ma per l’umore.

Con i workout on line, dalle piattaforme dedicate, alle app, video su youtube, direct Instagram e Facebook, o schede personalizzate dei trainer, abbiamo tutti gli strumenti per poter continuare o iniziare la nostra lezione di allenamento. Quindi:

Niente scuse!

Oggi, dove il futuro sembra più incerto che mai, è importante non lasciarsi abbattere da questa emergenza sanitaria ed economica ma investire su ciò che ci è stato dato: IL TEMPO PER NOI STESSI.

Sarà la forma migliore di investimento mai fatta!