Fitness
La maggior parte dei dolori alla schiena sono dovuti a una postura scorretta.

Passiamo le ore di lavoro davanti al computer e quando anche abbiamo tempo libero non distogliamo lo sguardo dai monitor. I problemi cervicali, che riscontriamo stando a testa china sugli smartphone, e le infiammazioni del nervo sciatico sono all’ordine del giorno.

Tra le attività lavorative più a rischio che causano tali disturbi c’è il cosiddetto “lavoro dietro ad una scrivania”: la permanenza per tante ore in posizione seduta, con braccia, collo e spalle in tensione, può provocare disturbi più o meno importanti a carico delle strutture articolari e muscolari.

Ecco alcuni consigli per evitare, o almeno alleviare, tali problematiche:

Per sostenere la schiena:

– utilizzare, quando possibile, una sedia che sostenga adeguatamente la parte inferiore della schiena e con schienale alto.

– regolare l’altezza della sedia e della superficie di lavoro in modo da assumere una posizione comoda e naturale.

Per assumere una posizione confortevole per le gambe:

– rimuovere qualsiasi oggetto situato sotto la scrivania in modo da poter muovere e sistemare le gambe comodamente.

– se i piedi non poggiano comodamente sul pavimento, utilizzare un supporto.

Per ridurre al minimo gli allungamenti e assumere una corretta postura delle spalle e delle braccia:

– sistemare la tastiera e il mouse alla stessa altezza, a livello del gomito. Gli avambracci devono poggiare in modo rilassato ai lati del corpo.

– durante la digitazione, tenere la tastiera in posizione centrale e il mouse accanto a essa.

È inoltre indispensabile fare delle pause durante per defaticare la schiena: una piccola camminata, qualche rotazione delle spalle e del collo, l’allungamento della schiena flettendosi in avanti. Sono delle piccole attività che durante la pausa possono alleviare la tensione e la rigidità muscolare e articolare.

Infine è indispensabile dedicarsi ad una sana e regolare attività sportiva che permetta di migliorare l’elasticità tendinea, il tono muscolare e la resistenza alla fatica, ma soprattutto che faccia scaricare lo stress accumulato durante una comune giornata lavorativa.

Per scoprire e prevenire tutte le problematiche legate alla postura ti aspettiamo Sabato 16 febbraio 2019 alle ore 10:30 al

WORHSOP P.LAB: LA POSTURA PARLA DI TE

con i nostri esperti Antonio Zanfardino e Antonio Aurioso in collaborazione con il fisioterapista, il dott. Antonio Gigi.

-EVENTO RIVOLTO SOLO AI TESSERATI-

PER MAGGIORI INFO COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE

[recaptcha]

Accetta l'informativa sulla Privacy