Fitness

Manchester: best is yet to come

Ilaria Falco, general manager del Falco Sport Village, da sempre appassionata di viaggi, lingue e culture straniere ha, in pochi anni,  fatto coinciliare le sue grandi passioni con il lavoro. Dall’ inaugurazione del centro sportivo ha varcato i confini nazionalI e internazionali, con un occhio sempre critico e scrupoloso, per far conoscere al suo staff e ai suoi tesserati, i trend di successo del settore Fitness e Swim. Dal Forum di Bologna, Fiera di Rimini, Ihrsa di Los Angeles e Amsterdam, Fiere internazionali come il FIBO di Colonia, e le innumerevoli partecipazioni al REX, la Business Community per i titolari di Fitness Club, oggi la Dott.ssa Ilaria Falco sceglie di farsi affiancare, in questa nuova esperienza formativa, dal Direttore Tecnico Antonio Zanfardino e da 3 istruttori fitness, Pasquale Vitagliano, Antonio Aurioso e Mirko Di Benedetto.

  • Direzione: Manchester
  • Obiettivo : giorni di full immersion nei club più in voga a livello nella capitale innovativa di Manchester, V1BE – JD GYMS – BARRY’S BOOTCAMP

  • Dove nasce l’idea di un viaggio con il suo staff tecnico?

Volevo condividere assieme al mio team le emozioni che un viaggio può regalare, guardando con occhi curiosi quello che il mondo di bello ha da offrire, nella Fitness Industry e NON.

  • Perché Manchester?

Manchester è considerata una città globale “beta“, classificata come la seconda città più influente a livello mondiale nel Regno Unito dopo Londra.

  • Che valore ha un viaggio di formazione per le sue strategie aziendali?

E’ una proiezione al futuro, di quello che attraverso le nostre potenzialità potremmo offrire ai nostri clienti per migliorare la loro esperienza all’interno del FALCO SPORT VILLAGE.

  • Avete visitato 1 club low cost , 1 boutique club, 1 medium club . Rispetto ai competitors come definisce il posizionamento del Falco Sport Village nel mercato del fitness attuale?

Nasciamo come premium club, ma guardare sia in verticale che orizzontale i nostri competitor ci permette di analizzare e cogliere opportunità e debolezze nella nostra organizzazione.

  • Quali sono le prospettive future?

Far divertire i nostri clienti durante ogni singolo Workout, cercare la perfetta combinazione di musica, luci, esercizi, atmosfera per far si che l’allenamento non sia un “DEVO FARLO” ma “VOGLIO E NON POSSO FARNE A MENO

Passiamo al lato tecnico del viaggio, con il parere del direttore Antonio Zanfardino

  • 3 Club, 3 Corsi e 3 protocolli di workout: punti di forza e debolezza rispetto ai vostri corsi fitness.

Ilaria ha organizzato tutto alla perfezione. I club e i workout non sono stati scelti a caso, dovevano suscitare in noi riflessioni e consapevolezze, e così è stato.  Sappiamo dove migliorare e abbiamo tutti gli strumenti e le carte in regola per farlo. Stay tuned 😉

  • Quali elementi ti hanno colpito maggiormente dei corsi che hai provato?

Senza ombra di dubbio il design e la musica!

  • La vostra preparazione atletica era all’altezza degli standard inglesi?(i vostri follower su instagram non erano alquanto fiduciosi)

Che domande! Certo che si! Ilaria pur di rimanere in incognito si è inventata tremila scuse ma eravamo veramente poco credibili. Ma se i nostri Follower hanno qualche dubbio il Team Pt FSV è pronto alla sfida!

  • Meglio gli istruttori di Manchester o quelli del Falco Sport Village?

Assolutamente meglio noi! Anche se abbiamo trovato Trainer veramente preparati ed è stato un vero piacere confrontarsi.

  • Novità, emozioni, idee…Cosa ti ha lasciato di più questa esperienza?

Confrontarsi con certe realtà può far solo bene. Farlo in Team ti permette di non lasciare nulla al caso e di creare ancor di più spirito di squadra.

  • Dalle vostre storie su instagram oltre alla formazione ci sono stati momenti di aggregazione e divertimento. Raccontaci qualche aneddoto personale e soprattutto vogliamo sapere se Vitagliano ha “sgarrato” con l’alimentazione.

Il sudore, la fatica, le Kcal non si contano. E’ stato faticoso ma allo stesso tempo divertente ed emozionante. Vi confesso che ci siamo concessi qualche “sgarro“, tralasciando la birra giustificata dal fatto che fa benissimo al recupero dopo un attività intensa :P. Naturalmente il “ci siamo” non comprende Vitagliano ligio alla sua dieta. Non siamo riusciti a farlo sgarrare!

  • Quali novità sono in serbo per i nostri tesserati?

Come ogni anno lavoriamo per sorprendere e garantire il meglio ai nostri tesserati. Ma non vi sveliamo nulla!