Intervista a Nicola Ferrentino
Personal trainer, istruttore rinomato di sala corsi, attore, social media manager, fotografo. Una personalità poliedrica e coinvolgente. Un’icona, un punto di riferimento per tutti i clienti della palestra del Falco Sport Village.
Come e da quando inizia il tuo percorso professionale nel settore fitness?
Il mio percorso professionale nel mondo del Fitness è iniziato nel 1999, poco prima della mia iscrizione alla Facoltà di Scienze Motorie a Napoli. Come tutte le cose della mia vita è iniziato un po’ per gioco e un po’ per passione. L’artefice di tutto però, è stata mia sorella. 7 anni più grande di me, all’epoca era anche lei una bravissima istruttrice [oggi è insegnante di sostegno nella scuola dell’infanzia]. E’ stata lei a presentarmi nel centro in cui lavorava e a farmi vivere la mia prima esperienza da istruttore.
I tuoi corsi registrano sempre un alto numero di presenze. Qual è il valore aggiunto che apporti al tuo lavoro?
Il mio concetto di allenamento va al di là del fattore fisico. Molti miei colleghi si concentrano sul risultato estetico e perdono di vista quello che, secondo me, è il vero obiettivo di tutti quelli che frequentano un centro fitness: il benessere a 360°. Il mio intento è ‘regalare’ un allenamento efficace in un ambiente sano e divertente. Devono uscire da un mio corso con il sorriso sulle labbra e con la voglia di volerci tornare il più presto possibile.
Appassionato di social media, web 2.0 e fotografia. Come integri questa tua passione con il settore fitness?
Monitorare il mio lavoro per migliorare il servizio erogato è stato sempre il mio più grande impegno. Oggi, grazie agli smartphone e ai Social Media, tutto questo è molto più facile. Pubblicare una foto scattata durante o dopo una lezione e seguire l’andamento dei commenti, mi aiuta a capire se la stessa è stata gradita oppure no e di aggiustare il tiro di volta in volta. Nel mondo digitale si parla di web 3.0 e di user experience. E’ l’utente che guida le scelte.
Hai un blog, dei profili sui più noti social network in cui parli di te stesso, del tuo lavoro e delle tue passioni. Il tuo posizionamento on line ti aiuta a valorizzare la tua identità e immagine professionale?
Io mi definisco una persona trasparente. Senza denigrare o offendere nessuno, sul mio blog (nicolaferrentino.com) e sui miei canali Social, racconto me stesso: le mie gioie e i miei dolori, i miei successi e le mie paure. Penso che il mio più grande punto di forza sia la coerenza. La mia ‘vita online’ è del tutto concorde con quella ‘offline’ e questo mi rende una persona credibile: uno di cui ci si può fidare. Nella vita e nel lavoro.
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Attualmente sto studiando per diventare un bravo Direttore Tecnico. Dopo 16 anni passati in prima linea, a contatto con gli allievi, vorrei passare ad un ruolo di tipo gestionale. Selezionare il personale, fornirgli un’assistenza e una formazione continua, dargli la possibilità di esprimere le proprie potenzialità e insegnargli quello che è il mio motto da quando faccio questo lavoro: “chi segue gli altri non arriva mai primo”.
GRAZIE PER LA DISPONIBILITA’
Glenda Ottavia Caldarelli