INTERVISTA A CARLO FERRAIOLI
Il Falco Sport Village apre le porte al nuovo anno sportivo, che si preannuncia ricco di tante novità per tutti gli amanti dello sport. In particolare l’area Swim, grazie ad alcuni parametri d’eccellenza, ha ottenuto la qualifica di Scuola Nuota Federale, un titolo che avvalora ancor più i corsi di Nuoto della Società Sportiva Sintesi e il lavoro dell’intero team, guidato dal direttore tecnico Carlo Ferraioli.
La passione per il nuoto, la perseveranza e la preparazione tecnica sono le qualità che contraddistinguono Carlo Ferraioli, responsabile dell’area Swim del Falco Sport Village, nonché docente e consigliere regionale della FIN, responsabile nazionale nuoto ENDAS e insegnante di sostegno.
- Finalmente è stato raggiunto un altro importante tassello per l’area Swim: diventare Scuola di Nuoto Federale. Cosa si intende per Scuola di Nuoto Federale?
Aderire al progetto della FIN per le Scuole Nuoto Federali, unico nel panorama delle federazioni italiane ad essere riconosciuto progetto qualità ISO9001, vuol dire che ulteriormente è tutelata la figura del tesserato del Falco Sport Village, a cui sono garantiti standard di accoglienza, pulizia ed insegnamenti adeguati a standard europei sconosciuti nelle piscine del circondario.
- Che valore aggiunto dà alla nostra società sportiva?
Aggiunge un sigillo di qualità europea al lavoro che si svolgeva già al Falco Sport Village, “obbligando” tutti a mantenere alto il livello di formazione e conoscenze da offrire ai tesserati ed ancora più alto il livello dei servizi resi in tutti i settori. Inoltre offre ai nostri ragazzi dai 16 anni in poi l’opportunità di conseguire in sede la qualifica di assistente ai bagnanti (vecchio “bagnino”) con corsi abbreviati nei tempi e tagliati del 50% nel costo. Validi anche per credito scolastico e concorsi vari: un bel salto avanti!
- Sono oramai trascorsi 5 anni dall’apertura del Falco Sport Village e il numero d’iscritti nei vari corsi di Nuoto è sempre in salita. Perché scegliere di “Nuotare al Falco Sport Village”?
Per la qualità globale offerta: parcheggio, docce, phon gratuiti, manutenzione precisa e costante, attenzione al tesserato in reception, al bar, servizio assistenza negli spogliatoi per i bambini, corsi per baby, personalizzazione per i diversamente abili, rispetto delle fasi sensibili della crescita dei bimbi, offerta quadriennale per l’agonismo con allenatori per settori (pre agonismo, agonismo, master), istruttori ed istruttrici che seguono una precisa programmazione pluriennale per offrire il meglio anche alle fasce di adolescenti ed adulti e corsi di aquafitness continuamente aggiornati… ci sarebbe da chiedere: perché non scegliere il Falco Sport Village?
- Da alcuni anni il Falco Sport Village ha attivato delle convenzioni con gli Istituti Scolastici per introdurre l’attività natatoria nell’orario curriculare. Quanto è importante educare i bambini, fin dai primi anni di scuola, allo Sport?
E’ dai tempi degli antichi romani che il nuoto era insegnato a scuola: fondamentale l’attività motoria per la loro crescita fisica e psichica. Nuotare, poi, aumenta le connessioni neuronali per le nuove difficoltà che propone al cervello dei bimbi. E potrà salvare loro la vita in seguito. In Europa è d’obbligo da sempre imparare a nuotare a scuola: noi ci battiamo per questo fondamentale diritto sottratto insieme all’attività motoria ai nostri figli.
- Quali sono gli obiettivi che hai prefissato per questo nuovo anno sportivo?
Incrementare il numero di scolari avviati all’acquaticità, incrementare le squadre nei settori esordienti e master, migliorare ulteriormente la scuola nuoto, qualificare agonisti ai Campionati Italiani. Ma il più grande, quadriennale, è: educare all’attività motoria , non solo natatoria, quanti più tesserati, famiglie e scuole possibile!
Il Falco Sport Village è un faro piantato nella valle del Sarno: ne salveremo tanti, ma sempre pochi….