Nuoto

Carboidrati, proteine e vitamine. La corretta alimentazione per gli amanti del nuoto

Se credete che il vostro elemento naturale sia l’acqua e non la terra. Se siete più a vostro agio in costume piuttosto che con un maglione di lana. Allora avete trovato lo sport giusto per voi: il nuoto. Probabilmente avete deciso di nuotare per mantenervi in forma, perché volete diventare il futuro Massimiliano Rosolino o semplicemente per distrarvi dalla routine quotidiana. In base al vostro scopo seguirete allenamenti diversi, ma ciò che non cambierà sarà l’alimentazione.

carboidrati_sintesi

Una corretta nutrizione permette a chi nuota di migliorare le proprie prestazioni fisiche. Per questo motivo è consigliato mangiare circa cinque volte al giorno. Cercate di intervallare i pasti principali con snack leggeri da consumare, preferibilmente, nei venti minuti successivi all’allenamento. Ovviamente le necessità energetiche variano in base alla composizione corporea, all’età e al tipo di preparazione, ma in generale, possiamo affermare che i carboidrati sono fondamentali per chiunque. Andrebbero assunti principalmente a colazione e a pranzo. Via libera, quindi, a fette biscottate, biscotti, cereali, pane e pasta. Quasi altrettanto importanti sono le proteine. Queste, necessarie per riparare i muscoli dopo gli allenamenti, andrebbero assunte la sera. Potete mangiare carne, pesce, uova, latte e derivati. Non dimenticate i grassi, meglio quelli non saturi. Evitate quindi cioccolata, fritti, dolci vari e anche bevande alcoliche o gassate.

Ugualmente importanti sono anche vitamine e sali minerali, necessari per reintegrare i liquidi persi durante l’attività fisica. Ovviamente anche i nuotatori sudano!

nuoto_sintesi

Se andate in piscina la mattina, cercate di fare una colazione leggera. Se vi allenate nel primo pomeriggio, consumate una prima colazione abbondante seguita da uno spuntino soddisfacente e un pranzo leggero. Se preferite nuotare nel tardo pomeriggio, potreste mangiare un frutto come spuntino. Infine, se vi allenate la sera, invertite pranzo e cena poiché le proteine sono più difficili da digerire. Tra un impegno e l’altro, ovviamente, non dimenticate di bere dato che la disidratazione può influire negativamente sulle vostre prestazioni.

Adesso non vi resta che iscrivervi a uno dei nostri corsi di nuoto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *