Che cosa dicono gli esperti? Qualche consiglio per assumere correttamente le proteine in polvere
Quando si parla di proteine in polvere, probabilmente la maggior parte di noi pensa ad uomini muscolosi che mostrano con orgoglio le proprie vene sotto sforzo. Ma che cosa sono realmente le proteine in polvere, di cui si sente parlare così spesso nelle palestre? Ne abbiamo veramente bisogno per aumentare la nostra massa muscolare?
Per comprendere realmente di che cosa stiamo parlando, abbiamo fatto alcune ricerche. Ecco pro e contro delle proteine in polvere.
Che cosa sono realmente?
Secondo il famoso personal trainer Brandon Mentore “sono semplici integratori pensati per garantire al corpo un adeguato apporto di proteine quando queste non possono essere assunte tramite metodi convenzionali”
Chi dovrebbe assumerle?
Chi non prende abbastanza proteine a causa di una dieta restrittiva (vegetariani o vegani) o chi ha problemi digestivi che riguardano soprattutto alimenti ricchi di proteine. Inoltre, potrebbero integrarle alla propria dieta anche coloro che vogliono aumentare la propria massa muscolare. Kate Osman, famoso atleta e professionista del fitness, suggerisce di assumere integratori di proteine se si segue un programma di allenamento rigoroso poiché contribuiscono alla riparazione dei tessuti e alla crescita muscolare. “Ovviamente – aggiunge Osman – è possibile ottenere proteine anche da alcuni alimenti, ma se si vuole aumentarne ulteriormente l’assunzione, quelle in polvere sono un’ottima soluzione”
Uomini e donne. Ci sono differenze?
In genere, l’assunzione di proteine dipende dal peso corporeo e dal personale livello di attività fisica. E’ però consigliato chiedere un parere a un medico, a un dietologo o a un professionista del settore, per determinare la quantità di proteine da assumere
Quale proteine in polvere bisogna scegliere?
Ogni persona deve scegliere proteine differenti in base alle proprie necessità, anche se alcuni esperti consigliano determinati prodotti più di altri. “Io preferisco il siero di latte standard 100 per cento – dice Osman – perché ha 24 gr di proteine di alta qualità per dose, ma non contiene una grande quantità di grassi o di carboidrati. Inoltre, è disponibile in molteplici gusti ed ha un buon sapore”. Anche l’istruttore di fitness Henry Halse consiglia le proteine al siero di latte, soprattutto a coloro che stanno cercando di aumentare la propria massa muscolare. Queste, infatti, possiedono un aminoacido chiamato leucina, fondamentale per la crescita muscolare. “Grazie a tale proteina – aggiunge Halse – si può stimolare la sintesi proteica muscolare anche quando non ci si sta allenando!”
E’ necessario assumere le proteine in polvere?
“L’ideale è seguire una dieta bilanciata – dicono gli esperti – ma se ci si sta allenando molto e si cerca di controllare l’assunzione giornaliera di proteine, gli integratori sono l’opzione migliore”